System Engineering
SYSTEM ENGINEERING – P&I -SCHEMI DI IMPIANTO
Il Piping and Instrumentation Diagram o Process and Instrumentation Diagram (abbreviato P&ID o P&I) anche definito schema di marcia o schema meccanico, è un disegno che mostra le interconnessioni tra le apparecchiature di un impianto, il sistema delle tubazioni di interconnessione e la strumentazione utilizzata per il controllo del processo stesso.
Il P&ID riveste un ruolo fondamentalmente nelle nelle fasi di manutenzione e modifica dell’impianto, in quanto descrive in maniera puntuale la sequenza fisica (ovvero le interconnessioni) delle apparecchiature e dei sistemi. Inoltre il P&ID viene utilizzato in fase di progettazione per sviluppare gli schemi di controllo di un processo e permette la successiva fase di investigazione a fini operativi e di sicurezza.
Come possiamo esservi d’aiuto?
Il team di ingegneri e tecnici SFERA è in grado di affiancarti nella creazione di schemi P&I di attrezzature, macchine e impianti come attività complementare e propedeutica alla Marcatura CE PED e Marcatura CE Macchine. I P&I contribuiscono alla costituzione del fascicolo tecnico e presentano elementi fondamentali:
- strumentazione di controllo, con relativa identificazione;
- apparecchiature meccaniche, con relativa identificazione;
- tutte le valvole del impianto o attrezzatura, con relativa identificazione;
- tubazioni, con indicate le dimensioni e relativa identificazione;
- spurghi, drenaggi, linee per campionamento, raccorderia;
- direzione dei flussi di massa;
- interconnessioni tra i sistemi.
AVETE BISOGNO DI NOI SE
Siete aziende costruttrici, mandatarie, utilizzatrici di attrezzature disciplinate dalla Direttiva Macchine e PED e /o utilizzatrici di attrezzature antecedenti alla nuova Direttiva Macchine.
